3a9b559b2ae45928c672bd7a0cf2b887feb48a3c

© 

La mente l'anima il corpo

Psicologia integrata

Via Guido Sette 51 r  -  Sestri Ponente - Genova

C.F. TRMCNZ71R65D969K     P.IVA 02087910994

cinziantares@yahoo.it      cinzia.termi.528@psypec.it

cell. 3394187700

55c337ce9845b797632b0b5dce853e0c1439208c

"Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c'è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi era entrato. Sì, questo è il significato di quella tempesta"
 Haruki  Murakami,
Kafka sulla spiaggia

44f41228625cdee2be7e7eba9e1dbdf3dc5c465c


Sono Psicologa Psicoterapeuta, iscritta all’Albo degli psicologi della Liguria sez. A n. 1758; ho frequentato il Liceo Classico, ho una prima laurea in Scienze Politiche ad indirizzo internazionale ed una laurea in Psicologia di Comunità, entrambe conseguite presso l’Università di Genova con massimo dei voti e lode.

Sono specializzata in Psicologia Clinica e Psicoterapia.

L’interesse per il mondo corporeo e per la relazione mente corpo anima è nata in me già in adolescenza e si è concretizzata nel desiderio di approfondire e sperimentare: questo mi ha portata a conoscere e praticare la biodinamica craniosacrale, ad intraprendere il percorso formativo come insegnante di yoga e come operatore shiatsu ed ha sostenuto la curiosità nei confronti della filosofia buddhista della mente (non a caso la mia tesi aveva come titolo “La lunga via della libertà: Buddhismo e Psicoanalisi").

Vecchi e nuovi interrogativi mi hanno condotto verso ulteriori approfondimenti, come il corso di perfezionamento per le professioni d’aiuto, organizzato dall’Università di Firenze, su ”meditazione, compassione e gestione emozionale” e verso lo studio delle attuali ricerche delle neuroscienze e della PNEI, che suggeriscono una visione unitaria e sistemica dell’essere umano, proponendo una relazione bidirezionale fra psiche e sistemi biologici che apre a spunti ed interpretazioni un tempo impensabili.

A chi mi rivolgo

A chi sente il peso di confusione e fatica nel rapporto con se stessi e con gli altri, a chi, di fronte ad un cambiamento o ad un evento, non riesce a riconoscersi nella propria esistenza e nel proprio sentire e ha la percezione di non possedere le risorse per (ri)trovarsi, ma anche a coloro i quali sentano che è finalmente giunto il momento per migliorare la propria vita relazionale e professionale.

Offro consulenza psicologica e psicoterapia individuale, familiare e di coppia e mi rivolgo anche ad adolescenti e giovani adulti.

Gli ambiti di intervento sono:

Difficoltà affettive e relazionali
Disturbi d’ansia (generalizzata, attacchi di panico, fobie)
Disturbi Ossessivi compulsivi (pensieri ossessivi, intrusivi, ipocondria)
Depressione
Ritiro sociale
Elaborazione del lutto
Disturbi psicosomatici (dolore cronico, disturbi del sonno, emicrania, disturbi della pelle)
Consulenza alla genitorialità
Gestione della relazione di coppia
Disagi legati a momenti di grandi cambiamenti e crisi (separazioni, incidenti, malattie, lutti, problematiche lavorative)
Gestione della rabbia
Disturbi da stress (relazioni, lavoro, malattia)
Disturbi da dipendenza (gioco, alcol, droga, internet)
Disturbi del comportamento alimentare

Orientamento

L’orientamento a cui mi ispiro è quello psicocorporeo ed integrato: considero corpo, mente e anima come un’unità inscindibile. Gli strumenti che propongo sono, in larga misura, quelli a mediazione corporea: il corpo diventa, in questa modalità di lavoro, alleato prezioso verso la libertà di essere pienamente se stessi.

Il percorso psicologico offre uno spazio di ascolto ed elaborazione del proprio vissuto che non coinvolge solo la mente e la parola: quel corpo, sul quale fin dall’infanzia abbiamo scritto la nostra storia, la gioia ed il piacere della scoperta, ma anche le tensioni rimosse, le emozioni trattenute, i sentimenti rifiutati, diventa strumento di consapevolezza e permette, integrato, di  ritrovare, talvolta inaspettatamente, quelle risorse dimenticate che riescono a ridonare un senso al proprio mondo. Al corpo che entra all’interno della relazione terapeutica si dà possibilità di esprimersi attraverso il respiro, i movimenti, gli stati di tensione e rilassamento, l’immobilità e il silenzio. Dargli voce permette di integrare sensazioni, emozioni, pensieri e comportamenti ed avvicina ad uno stato di benessere frutto, in ultima istanza,  di una maggiore consapevolezza.

I linguaggi terapeutici che utilizzo sono incentrati sulla relazione, sull’empatia, sul contatto emotivo, sulla narrazione di sé e integrati con tecniche di respirazione, meditazione, mindfulness, yoga, visualizzazione creativa, tecniche di rilassamento.

Propongo percorsi  su  tematiche specifiche:  si tratta di progetti  di intervento strutturati, della durata indicativa di 7/10 incontri, che si pongono obiettivi ben delineati  su argomenti che la persona  sente di  voler scoprire, approfondire o perfezionare.

Percorso per migliorare il sonno:  aiuta a padroneggiare le regole di igiene del sonno e le tecniche di respirazione e rilassamento  

Percorso mindfulness: offre la possibilità di conoscere e sperimentare pratiche di consapevolezza  attraverso  l’apprendimento di tecniche meditative e di respirazione, visualizzazioni ed esplorazioni guidate delle sensazioni corporee e sensoriali, avvicinamento ad una maggiore presenza mentale nella vita quotidiana

Percorso assertività e comunicazione efficace:  propone l’apprendimento di strategie per esplorare ed esprimere in modo costruttivo e proficuo  i propri bisogni e giungere a definirei confini personali in modo chiaro, rispettoso e definito

Percorso coaching: propone conoscenza e sperimentazione relative alle strategie di risoluzione dei problemi, all’efficacia nella comunicazione e nel processo decisionale per il raggiungimento di obiettivi autodeterminati

Convenzioni 

 

Aderisco alle CONVENZIONI per la promozione del benessere psicologico delle categorie che hanno ratificato l'intesa con l’Ordine Nazionale Psicologi (Vigili del Fuoco, FNOPI, TSRM e PSTRP, Kiwanis, FISDE-ENEL, UICI, DAP, Assomedico, Consulenti del lavoro, Casagit Salute, Arma dei Carabinieri, Ferrovia dello Stato, Guardia di Finanza).

 

 

                                     Dove sono

Dove sono



Cinzia Termi

Studio

Via Guido Sette 51 r

Sestri Ponente

Genova

16154

email

cinziantares@yahoo.it

cell.

Articoli